Un libro, un film: The Danish girl
Presentazione del libro “L’eretica di Dio”, di Rita Coruzzi
120 – La tomba di Pietro (M. Guarducci)
119 – Meglio soli ma non troppo (T. Cazziero/T. Iaccarino)
118 – Il regno dimenticato (I. Finkelstein)
117 – La Riforma prorestante (R. H. Bainton)
116 – Una lontana follia (K. Morton)
115 – Legosofia (T. W. Bertolotti)
114 – San Tommaso d’Aquino. Biografia documentata (p. Raimondo Spiazzi, O.P.)
113 – Il papiro Tulli (F. Brussino)
112 – Il Regno dell’Acqua (L. Rocca)
111 – Rosso. Dove nascono le favole? (P. Selvatici)
110 – Storie e leggende medievali (a c. di P. Lippini op)
109 – l’ultimo giro di valzer (M. Fanti/M. Fruttero)
108 – La centesima finestra (M. Fanti)
107 – Caro papà… Le parole non dette (Gli scrittori della porta accanto)
106 – Tre percorsi per il cammino di Avvento
105 – Santa Caterina da Siena. Legenda maior (B. Raimondo da Capua)
104 – Silvia Devitofrancesco: due romanzi
103 – Una felicità leggera leggera (L. Lucciarini)
102 – Lettere alle autorità politiche, militari e civili (Santa Caterina da Siena)
101 – Le Cronistorie degli Elementi – Il Regno dell’Aria (L. Rocca)
100 – Reforming Music: Music and the Religious Reformations of the Sixteenth Century (C. Bertoglio)
98 – Mi girano le ruote (A. Gambirasio)
97 – La speranza non fa rumore (C. Bertoglio)
96 – Per dieci minuti (C. Gamberale)
95 – Romanzo rosa (S. Bertola)
94 – Il profumo del caffè (A. Capella)
93 – Il tesoro dentro (Elena G. Santoro)
92 – Bulli sotto la Mole. Un’indagine di Bob Lancetti (G. Trevisan)
90 – L’eretica di Dio (R. Coruzzi)
89 – Schulz e i Peanuts (D. Michaelis)
88 – La liberazione del gigante (L. De Wohl)
87 – La storia delle api (M. Lunde)
86 – A. D. 1243 (M. Tempra/F. Thot)
85 – Polvere sui ricordi (G. Golfetto)
84 – Immagini nella rete (E. Ugenti)
83 – Donne che amano troppo (R. Norwood)
82 – Le tracce di Mosè (I. Finkelstein / A. Silberman)
Loriana Lucciarini: un’autrice dalle parole che colpiscono
81 – La Dama nera (S. O’Reilly)
80 – Lo specchio del tempo (S. Devitofrancesco)
79 – Una crociera sui tacchi (V. A. Conti)
76 – Viola vertigini e vaniglia (M. Coppola)
75 – Come le donne (T. Viganò)
4writers – 4 petali rossi. Frammenti di vite spezzate
73 – 27 Pink Post-it (E. Stori)
72 – Lady Jessica Bark (L. Rocca)
Loredana Lucciarini: Recensione di “Bolle di sapone”
70 – La vita sessuale dei nostri antenati (B. Pitzorno)
69 – San Domenico di Guzman (p. Raimondo Spiazzi O.P.)
68 – Il viaggio (M. R. Spingardi O.P.)
67 – Le nuvole nel cuore (Giusy Amato)
66 – Il dolore sordo (Aldo Marinelli)
64 – La storia della pioggia (Niall Williams)
63 – Lo strano caso dell’apprendista libraia (Deborah Meyler)
62 – Donne che corrono coi lupi (Clarissa Pinkola Estes)
61 – Una levatrice a New York (Kate Manning)
60 – Il sesso inutile (Oriana Fallaci)
59 – Penelope alla guerra (Oriana Fallaci)
58 – Lettera a un bambino mai nato (Oriana Fallaci)
57 – La ricerca della verità. L’itinerario teologico-fondamentale in Edith Stein (Tiziana Caputo)
56 – A mezzogiorno del mondo (Maria Cristina Sferra)
55 – Una ragazza come me (Sara Tricoli)
54 – Vite di Madri (Emma Fenu)
53 – La piccola cucina dei sapori segreti (Ada Parellada)
52 – La verità sul caso Harry Quebert (Joel Dicker)
51 – Ancora dalla parte delle bambine (Loredana Lipperini)
50 – Dalla parte delle bambine (Elena Gianini Belotti)
49 – Il Circolo Trevi (Emiliano Sclame)
48 – Le Cronistorie degli elementi – Il mondo che non vedi (Laura Rocca)
47 – I 50 libri che hanno cambiato il mondo (Andrew Taylor)
46 – Il ruolo della donna nella Chiesa (Tiziana Caputo)
45 – Il cielo d’Inghilterra (Loriana Lucciarini)
44 – La trilogia di Isadora Wing (Erica Jong)