Autore: Morena Fanti/Marco Freccero
Titolo: L’ultimo giro di valzer
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 14,99
Editore: StreetLib
Dati: 2017, 391 pag.
Nei giorni scorsi, prima di addormentarmi, ho letto sempre un capitolo o due di un e-book; si tratta di L’ultimo giro di valzer, di Morena Fanti e Marco Freccero. Vi confesso che all’inizio ne sono rimasto deluso: la storia scorreva lenta; poi il ritmo è aumentato, al punto da diventare incalzante, e rendere il romanzo avvincente.
La storia è quella di una famiglia costituita da Michele, Francesca e la piccola Ludovica. Un giorno lui muore in un incidente. Frequentando un blog, Francesca conosce Alessandra, che un giorno invita a casa, e tra le due nasce una forte amicizia; sarò Alessandra ad aiutare Francesca a fare le cose di casa, e a gestire la piccola Ludovica.
La storia si snoda tra Reggio Emilia, dove Michele vive con la moglie e la figlia, e Bologna, dove Michele si rifugia nei fine settimana a casa di Alessandra, la sua amante.
È durante la convivenza tra Francesca ed Alessandra che il lettore scopre – in parte tramite il dialogo tra le due donne, in parte tramite i flashback narrati da Alessandra – che Michele aveva una doppia vita; Francesca – come si può immaginare – è sconvolta, ma (un po’ a malincuore) se ne fa una ragione. Intanto, Alessandra continua a vivere sotto lo stesso tetto con Francesca, fino a quando non interverrà qualcosa a far crollare quell’equilibrio che era nato tra loro.
Ciò che mi ha sorpreso nella narrazione è il fatto che il punto di vista di Francesca è in terza persona, mentre quella di Alessandra è in prima; quasi come se gli autori ritenessero più importanti le considerazioni dell’amante, che non quelle della moglie, una donna straziata dalla notizia della doppia vita del marito, ma anche tradita da quella donna che credeva un’amica vera, cui poter confidare le sue paure.
L’ultimo giro di valzer è un libro che va letto poiché è un romanzo a tutto tondo, dove gli autori approfondiscono le varie problematiche che costituiscono la vita familiare.
Sempre molto belle e interessanti le tue recensioni
Grazie ^_^
Buona serata ❤
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie Sara, sono contento che ti piacciano! 😉 Il libro in questione merita davvero… ^_^
Buona serata anche a te ❤
Mi piacePiace a 1 persona